il dire

Si fa presto dire
abbi fede
se Dio in quel momento
era distratto.

Si fa presto dire
domani è un altro giorno
se per te non vi è domani.

Si fa presto dire
quando le parole
non costano niente.

Si fa presto dire
quando non sei tu
ad avere i piedi nel fango.

Si fa presto dire
viva la libertà
con le catene ai polsi.

Ma il dire
non è il fare.
"...Ho attraversato
il mondo dei sogni
calzando le scarpe
della speranza..."

Walter S. Curreli

Walter S. Curreli, nato a Torino il 28.3.1933 vive ad Alpette (To). Ha pubblicato per l'editore G. Gastaldi in Milano nel 1970 l'opera prima "Cose nostre tre" narrativa nel 1972; per l'Approdo un volume di poesie Piemontesi titolato "Dentro di noi la nebbia", nel 1973; per la casa editrice Priuli e Verlucca il primo volume di "saggi" Piemonte passato prossimo nel 1975, il secondo volume di "saggi" Piemonte passato prossimo. Sempre per la casa editrice Priuli e Verlucca nel 1978, il volume di poesie piemontesi "Mi ti perché" che aveva séguito nel 1979 con il volume di poesie piemontesi "Mi sol sensa perché" che continuava sempre con la casa editrice Priuli e Verlucca nel 1981 con "Ciav ed veder" e nel 1985 "Mila carcaveje". Nel 1987 collaborava con il pittore Tino Ajme ad una cartella di grafica titolata "Periferia". È stato prefazionato da Ernesto Caballo, Piero Bianucci, Luigi Carluccio, Piero Novelli, Tristano Bolelli, Domenico Badalin, Edoardo Ballone, Giorgio Barberi Squarotti, Giuseppe Maria Musso. Ha collaborato a lungo con la Gazzetta del Popolo, e nei vari riconoscimenti avuti vanta il premio speciale del Presidente della Repubblica, nel 1985, il Nino Costa del Cenacolo a Torino ed il Nino Costa a Nizza Monferrato nel 1982. Vari primi premi che vanno dal città di Modica, al città di Orte, al Terni, a Milano Lions, a Ivrea, Palermo, e svariati i secondi premi e le citazioni.

Dentro di noi la nebbia - 1972


La mia istà

Asfalt boient, gent sudà, straca, la camisa
tacà a la pel, moment ëd rabbia, për al calor
an fasolet an man për suese al sudor, an bicer
d'acqua freida, al gelato che a cola,
e ij pé che a fan mal, al travai fait con
poca veuja, al seugn e la veuja dal verd di
bosch e di prà, anche chosta a lé istà.

Le scòle a son veuide, i banc a spetu nen d'aut
che al crij ad le masnà, an slà lavagna a jë
ancora scrit Buone vacanze, fora al sol a
brusa la curt ormai veuida, pì nlà vers i bosc
quat vache a pasturo, a l'umbra ad le piante
rumiand pian pian.

La seira a ven pian pian, al ciel as tens ad
color, che a van dal rosa, a viola povros
a son color che gnun penel a podria mai fè,
la coral di grij, a speta nen d'aut për tachè
a cantè, le steile, pian pian ancamino a rivé
e la neuit, quasi as 'ancaleisa nen ancaminè a
a quatè, pian pian timidament i color dal sol
che as na va, anche chosta a lè istà.

Na finestra doerta, al son ad nà radio, la
gent an sal pogieul, lè masnà an tlà curt,
e n'omo che a turna dal rusc, strac, ma content
ad podei butè ij pè a meui, e mangè n'insalada,
al banchet ad l'anguria, e ij deort di cafè,
l'ultim tram che a pasa, veuid con ij finestrin
doert, anche còsta a lè istà, la mia da omu,
con al cheur da masnà.

Cronaca

Aj'éra scrìt an sal giornal da stàmatin.
Tale Botal Pierino, manovale è deceduto in un incidente
sul lavoro.
Manovàl, e va bin, son nèn forse n'òmo come j'autri?
An dì a làn ciamame, a lan dame an fusij, e via
a là fam, al frèid, e a la paura, ma sempre avanti fina
a là fìn, dai Pierin.
E la fìn posà al fusij a lè stame la fam, e al freid, e
turna manoval.
An tal quaranta, torna ora, al solit fusij, la solita
fam, e ancora tanta paura, su e giù për le montagne, con
i « plufèr » d'après.
E a là fin, posà al fusij ancora fam, freid, e sempre
manoval.
Scioperi, batàje, sensa fusij, për n'ideal, fam, bòte
galera.
Aj'éra però na promëssa, andì saruma tutì ugual, e sun
ancorsumne come à l'é staìt vera, aj'éra scrit an sal
giornal.
E morto in un incidente sul lavoro tale Botal Pierino
« Manovale ».

L'òmo?

Aj'é an can an mes a dlà strà, sgnacà
na machina a là nen faìt an témp a fè la frenà
anturn a chiel, an baron ad gent, che a comenta
e a comisera stà pòra bestia, che a tirà l'ultim fià.
Pi an-là an vejòtu, mes bòrgno, che a stend la man
an sal canton ad la strà, da tre ore che a ciama per an toc ad pan
ma la gent a pasa, a lo guarda, e a tira an sai sói pas
ma la fam a lo ancìoda li an sàl canton, al freid, al dabseugn.
Al can an tal mentre a meuir, aiè nà dòna chà piora
la gent a lè ancora lì ambarun-a, aj'è fin-a un che anveiss
con l'autista, che a la nan frenà: disgrassià, pòra bestia
an toccria mandelo an galera, pòra bestia, a fasia nen mal a gnùn.

Al vei an tal mentre as sent manchè, a là fam, a là gnùn
a lè sol, a sent anche chièl cosa che diso dal can, forse
a pensa, forse a spera, ad meujre anche chiel come al can
ma na vos, a lu disvia « A la vist? Pòra bestia, che fin »
a l'é mac bon a strenze le spale, e pian pian a s'ancamin-a
a cerchè n'aut canton, con la speransa, che n'autra machina
a ciapa nen sota n'aut can, se nò la pietà ad là gent a sarà
mac per an can, e chièl por vejòto, a starà sensa an toc ad pan.